FRANCESCO BURCARDO ROSSI
  • Home
  • Biografia
  • Il mio Blog
  • Libri
  • Contattami
  • Azienda
  • Cerca
  • Menu Menu

Passi nella vita che hanno lasciato impronte scritte.

Francesco Burcardo Rossi è nato a Urbino. Anagraficamente è Franco Rossi. Da molti, per tradizione familiare, essendo Burcardo il nome del nonno, venne (e viene) chiamato con questo singolare nome di origine celtica.

Dopo un’infanzia passata in gran parte sotto le bombe tra il Montefeltro e l’Adriatico (linea Gotica), approda a Fano, dove poi, preadolescente, scorrazza con una delle bande giovanili che si contendono il territorio cittadino nell’immediato dopoguerra a suon di sassi e bombe artigianali. (Libro pubblicato sul tema: “Frusaglia minore” edizioni Pequod 2019).

Per via del carattere ribelle viene fatto studiare in un famoso collegio di religiosi per una formazione severa che “lo raddrizzasse”. Previsione sbagliata perché viene espulso per “idee e atteggiamenti ribelli e incorreggibili”. E forse per essere stato testimone oculare di certi episodi che oggi passano per nuovi. (Libro pubblicato sul tema della formazione giovanile: “L’educazione degli angeli”, Salerno editore 1994).

Il diploma di maturità scientifica è conseguito a Bologna nel 1960. Nei successivi anni d’università a Roma, avvicina personaggi di ogni genere e non riesce ad evitare le distrazioni offerte dalla “dolce vita”. Le distrazioni si fanno più partecipate e concrete in estate, nelle notti adriatiche da Pesaro a Rimini (Libro pubblicato sul tema: “I ludi di Cesare”, Cappelli 1987).

Negli stessi anni, accumula ore di volo nel locale aeroporto su vecchi ruderi dell’ultima guerra che gli consentono di essere arruolato a Napoli nel corso allievi ufficiali dell’Aeronautica. Come ufficiale si accorge che la vita militare ricorda, in peggio, il collegio, quindi, dopo quasi due anni, torna agli studi laureandosi in Ingegneria Chimica a Roma.

Prima l’insegnamento, poi vince un concorso per l’ammissione al primo corso nazionale su Ecologia ed ambiente dell’ENI. Al termine viene assunto nell’ufficio “Inquinamento atmosferico e igiene industriale” sul tipo dell’EPA americana. Ci vogliono sette anni ma, alla fine, la nuova società viene chiusa con notevole spreco e disprezzo per uomini ed energie. Il disappunto è espresso nel libro ancora inedito: “Oste d’apocalisse”.

Viene assunto subito dopo da un’azienda di progettazione di centrali e pipelines trasporto energia dove resta per trenta anni circa.

Nel tempo lasciato libero dal primo lavoro, aveva ottenuto già nel 1972, la direzione di una scuola professionale nell’edilizia. Durerà quarant’anni.  Risvolto culturale di rilievo: il recupero di competenze nel restauro in territori ricchi di testimonianze artistiche quali il Montefeltro, compreso quel Palazzo Ducale di Urbino nel quale passava molte sue giornate da piccolo quando si accompagnava allo zio custode. (Libro da pubblicare: “Enigma Ducale”).

Segnalabile in questo periodo l’iniziativa per la creazione di Associazioni Musicali in collaborazione con insegnanti del Conservatorio Rossini di Pesaro impegnati nello scouting di giovani talenti.

A fine millennio, avvia un’azienda agricola biologica in una decina di ettari nella vallata del Metauro.

Attualmente sta terminando un romanzo ambientato su amore e droga da una leggenda su un antico cimitero abbandonato.

LUGLIO 2020

Passi nella vita che hanno lasciato impronte scritte.

Francesco Burcardo Rossi è nato a Urbino. Anagraficamente è Franco Rossi. Da molti, per tradizione familiare, essendo Burcardo il nome del nonno, venne (e viene) chiamato con questo singolare nome di origine celtica.

continua a leggere …..

Contatti

+39 338 8630911
rossiff@libero.it

Articoli recenti

  • Si fa presto a dire Natura!
  • IL VECCHIO CHE SA TRAMONTARE
  • C’È UN FRATE SCULTORE IN CONVENTO
  • Cacciatori puniti dall’oblio
  • Léon Augustin Lhermitte
© Copyright - FRANCESCO BURCARDO ROSSI - web agency i-image
Scorrere verso l’alto